Sommario

Archivio aggiornato al 10/09/2017.   Per i dati successivi al 10/09/2017 cliccare qui


Altri contenuti - Prevenzione della Corruzione

Riferimento Normativo

» D.Lgs. n. 33/2013 « » D.Lgs. n. 97/2016 «

» Art.54-bis - D.Lgs. n. 165/2001

Whistleblower - Segnalazione di illeciti da parte del dipendente pubblico 
Art. 54 bis, d.lgs. n. 165/2001


Dati Informativi


La legge n. 190 del 2012, all’art. 1, comma 51 ha introdotto l’art. 54 – bis del D.Lgs. n. 165/2001 “Tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti”.
Fuori dai casi di responsabilità a titolo di calunnia o diffamazione, ovvero per lo stesso titolo ai sensi dell’art. 2043 cod. civ., il pubblico dipendente che denuncia all’Autorità giudiziaria o alla Corte dei Conti, o all’A.N.AC., ovvero riferisce al proprio superiore gerarchico condotte illecite di cui sia venuto a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro, non può essere sanzionato, licenziato o sottoposto ad una misura discriminatoria, diretta o indiretta, avente effetti sulle condizioni di lavoro per motivi collegati direttamente o indirettamente alla denuncia.
La tutela della segretezza della identità del segnalante è riconosciuta dalla legge che garantisce la protezione dell’identità del whistleblower.
Nell’ambito del procedimento disciplinare, l’identità del segnalante non può essere rivelata, senza il suo consenso, sempre che la contestazione dell’addebito disciplinare sia fondata su accertamenti distinti e ulteriori rispetto alla segnalazione.
Qualora la contestazione sia fondata, in tutto o in parte, sulla segnalazione, l’identità può essere rivelata ove la sua conoscenza sia assolutamente indispensabile per la difesa dell’incolpato (durante i procedimenti di accertamento degli illeciti avviati nei confronti delle persone accusate all’interno di una segnalazione, l’identità del whistleblower non può essere rivelata senza il suo consenso, sempre che la contestazione dell’addebito disciplinare sia fondata, in tutto o in parte, sulla segnalazione).
La tutela dell’anonimato non comporta l’obbligo di accettare segnalazioni anonime.
La segnalazione (modulo) da parte del dipendente deve essere indirizzata al seguente indirizzo email: segnalazione.illeciti@cittametropolitana.ct.it.

Scarica modulo

Torna al Sommario

Aggiornamento:

Ultimo aggiornamento: giovedì 14 luglio 2016





Pagine: 

1

  Sei a pagina: 1 di 1 su 1 Sezioni in Sommario